Vi presento Cristiana De Giglio, in arte Mimì Lamousse, artista poliedrica che un giorno scelse il burlesque…

Il mondo del burlesque è costellato di talenti di ogni tipo perché ci da la possibilità di esprimerci attraverso quest’arte, rimanendo feWhatsApp Image 2018-01-14 at 18.41.25deli a noi stesse e aiutandoci a realizzare tanti percorsi differenti. In quest’ottica cerco di raccogliere testimonianze di artiste di tutti i tipi e con differenti back ground, cercando di lasciare intendere la vastità di possibilità che offre a tutti noi questa meravigliosa arte.

Questa settimana sono molto felice di presentarvi una meravigliosa artista che si occupa di burlesque in tanti modi: da performer, da insegnate, da scrittrice, da coordinatrice di un gruppo, da organizzatrice per la “Regione Italia” di uno dei maggiori concorsi di burlesque al mondo: il Burlipicks…

Non voglio aggiungere altro. Passo dunque subito all’intervista:

So che presto ci sarà il Burlypicks, festival del quale sei l’organizzatrice della data italiana, ti va di raccontarci qualcosa della prossima edizione?

Ebbene si! Il 4 maggio 2018 al Bike Bar Alessandria ci sarà nuovamente l’unica data italiana del Burlypicks (evento Burlypicks 2018). Ho accettato di rifarlo dopo il grande successo della scorsa edizione. Uno show veramente divertente con vari artisti immersi in un varietà pieno di lustrini, paillettes, piume e tanto spettacolo coinvolgente e variegato, non solo burlesque, ma anche canto, ballo, magia ecc. Per chi non lo conoscesse, il Burlypicks è un festival internazione, presente in Europa e in America con la possibilità di partecipare con qualsiasi forma d’arte e spettacolo. Tutti i finalisti parteciperanno alla finalissima in America, quindi un’importante opportunità di confrontarsi e conoscere vari artisti del mondo. Tutti i dettagli sulla finale in America, l’evento, le performer, gli sponsor saranno visibili sulla  pagina Facebook Sweet Dolls Alessandria quindi vi aspetto! … a parte te che insieme ad altre, hai già vinto un premio lo scorso anno. Proprio questo evento ci ha permesso di conoscerci personalmente e devo dire che mi spiace essere così lontana geograficamente da te perché sei una persona che ammiro molto e che trasmette energia positiva.

Lasciami aggiungere, cara Cristiana, che spiace tanto anche a me essere così lontane, ma non è detto che non riusciremo a lavorare insieme prima o poi. Per me sarebbe un’esperienza davvero entusiasmante, come è stato partecipare al Burlypicks che è stata una delle manifestazione meglio organizzate e più entusiasmanti tra tutte quelle alle quali ho partecipato.

Passiamo a qualche domanda più personale.017_MODIFICATO_LEGGERO

Come e quando hai incontrato il burlesque?

Una decina di anni fa ho sentito parlare di burlesque, a vedere i primi video, i primi eventi e poi con il film Burlesque con Cher e la Aguilera il fenomeno è esploso. A danza abbiamo fatto una parte di spettacolo dedicato al film. Io provengo dal mondo della danza e mi è piaciuto così tanto cimentarmi in questa atmosfera che ho deciso poi di  applicarmi in questo senso e ho scelto una delle migliori insegnati e punto di riferimento del burlesque in Italia. Ho fatto un corso di un anno a Milano con Milena Bisacco e da lì vi sono state molte serate a tema, eventi, stage con le migliori performer internazionali e, come tu sai, quando ti innamori del burlesque non puoi più farne a meno perché diventa uno stile di vita.

Cosa significa per te l’arte del burlesque?

L’arte del burlesque è meravigliosa, ricca e ha mille sfaccettature quindi non ti fa mai stancare e puoi sempre trovare stimoli e versioni interessanti, puoi farti ispirare dalle icone classiche, puoi conoscere stile, eleganza, portamento, storia, musiche, film, tattoo, pin up, swing…insomma un insieme di stili tutti collegati al mondo retrò adattabile alle proprie passioni, potendo quindi personalizzare e anche innovare.

Quanto spazio occupa il burlesque nella tua vita attuale?

Il burlesque occupa molto spazio nella mia vita. Di giorno lavoro in ufficio, ma dal pomeriggio fino alla sera mi dedico all’insegnamento in varie palestre e scuole di danza. Insegno Fit Burlesque cioè una lezione di aerobica ballata alDSC_3348 femminile, con l’inserimento di passi burlescosi, aggraziati e eleganti per permettere alle donne di tutte le età (ho allieve dai 20 ai 67 anni) con musiche vintage e per lo stretching utilizzo Jessica Rabbit, Fever …poi il nuovo format è il Cardio Vintage che comprende un excursus musicale che parte dal can can fino al blues, swing, rockabilly, musical, jazz facendo esercizi ballati su ogni musica alternando ritmi più o meno intensi. Questi tipi di allenamento sono molto utili per la coordinazione, per fare passi a tempo di musica, per bruciare calorie e per divertirsi al femminile. Poi la mia grande passione cioè il Body Flying: un allenamento in sospensione con l’utilizzo di un’amaca fatta di tessuto del paracadute e manopole per svolgere al meglio esercizi funzionali, posturali, seguendo i principi del pilates ma più divertente, più vario. Anche in questo contesto ho personalizzato le mie lezioni inserendo musiche retrò e esercizi allenanti, ma sempre coreografici e dedicati al mondo della danza e del burlesque. Infatti all’Italy Queen Festival del 2016 organizzato da Miss Satine ho vinto come miglior act innovativo facendo un pezzo di burlesque sul Body Flying e faccio stage proprio di Sexy Flying. Come dicevo prima il burlesque si può adattare alle proprie passioni e si inserisce in ogni cosa che fai. E’ meraviglioso.

Come è nata l’idea del gruppo?

Ho creato il gruppo delle Sweet Dolls nel 2011. Ho iniziato insieme a Lela Vex, si sono aggiunte l’anno dopo Rosi Moon e Gipsy Luz e poi il mio compagno Poison Deluxe. Tenendo i corsi ogni anno inserivo ragazze nuove con il loro stile, il loro entusiasmo e quindi ora il gruppo è vasto, variegato in base anche all’occasione…arriviamo fino a dieci. Mi è piaciuta l’idea di fare burlesque in gruppo anche perché non vedevo gruppi esibirsi; secondo me è più piacevole condividere insieme questa passione e in effetti gli act di gruppo hanno un loro fascino e coinvolgimento particolare. Noi ci divertiamo sempre molto a ballare insieme.

Da quanto tempo state insieme e che tipo di attività svolgete?

Guardando la pagina Facebook Sweet Dolls Alessandria si possono veder le numerose attività che organizzo. Corsi, leziWhatsApp Image 2018-01-14 at 18.45.29oni, stage, animazione retrò, pin up, burlesque, compleanni, autoraduni, infatti siamo le testimonial del Circuito di auto d’epoca Bordino e ancora eventi di beneficenza con i nostri calendari o per occasioni speciali, ma ovviamente la cosa che ci piace fare è esibirci insieme e trasmettere la nostra allegria e sintonia nello stare insieme.

Che tipo di messaggio intendi portare avanti attraverso il burlesque con il tuo gruppo?

La nostra forza è proprio il gruppo che non è così facile da gestire, ma è la nostra caratteristica, è un bel modo di interpretare il burlesque e portare avanti il nostro messaggio. Quello su cui punto sempre e trovo grande riscontro è il fatto di evidenziare la propria femminilità, ognuna a modo proprio, aumentare la propria autostima e affrontare la vita in modo positivo, riscoprendo un sorriso, un’espressione particolareggiata, non cadendo mai nel volgare avendo un buon portamento, armonia e grazia nello spazio e  tra le persone. Concetti utili per l’ambito burlesque, ma anche nella vita di tutti i giorni.

Cosa pensi del burlesque che si vede oggi in Europa?

Non seguo molto quello che succede in Europa se non quello che fanno le performer che conosco e noto che loro hanno molte più possibilità di esibirsi in locali adatti, feste, contest molto divertenti, variegati e che sicuramente il burlesque è più conosciuto, accettato e apprezzato.

Ci vuoi parlare della tua esperienza con Burlesque News?

Devo ringraziare di cuore Burlesque News prima di tutto perché è l’unico sito che si dedica al burlesque a livello nazionale dando spazio a varie rubriche, cercando di far conoscere il mondo del burlesque con le sue varie sfaccettature e proposte di corsi, show, festival ed eventi. In particolare devo ringraziare la disponibilità e la sensibilità di Lorenza Fruci che ha accolto positivamente la mia rubrica dedicata al concetto di burlesque come terapia, come aiuto fisico, ma specialmente psicologico per reagire a varie situazioni difficili che possono colpire e coinvolgere molte donne. Ringrazio anche le ragazze che hanno avuto il coraggio di condividere le loro storie in modo da poter dare al concetto di burlesque un valore aggiunto che vada oltre a quello semplicistico di frivolezza. Invito tutti quindi a leggere questa rubrica per capire meglio, andare oltre e conoscere i varWhatsApp Imageiegati aspetti importanti del burlesque.

Progetti futuri?

Per ora non ci sono progetti particolari perché ho già molta carne al fuoco: i corsi, la trasmissione in radio vintage, gli articoli a tema anche su vari giornali locali, eventi, il Circuito d’auto d’epoca Bordino con il quale collaboriamo da anni, il Burlypicks ecc. Quindi per ora cerco di fare al meglio questo, ma resto attenta a novità future. Sono contenta di conoscere in questo mondo che sembra improntato sull’apparenza e frivolezza, delle persone molto valide, vere, con valori e idee innovative per creare eventi e situazioni importanti, quindi ti ringrazio molto per avermi fatto raccontare un po’ di me, delle mie zone grigie e nebbiose del Piemonte che cercano di brillare con impegno e passione.

Concludiamo con un video di presentazione delle Sweet Dolls 😀