Quel luccichio … chiamato burlesque. Che le performer si ispirino a dive del passato si sa, ma il burlesque è diventato “luccicante” in america, dove hanno regalato un tono glamour a quest’arte…come solo gli amercani sanno fare. Così abbiamo cominciato aggiungendo swaroski agli abiti, poi siamo passate alle paillettes, poi al trucco ed infine, proprio perché non è mai abbastanza, abbiamo iniziato a riempire il corpo di brillantini, strass, glitter e che più ne ha più ne metta!
Sia chiaro: una cosa non esclude l’altra. In pratica se abbiamo un abito tempestato di swaroski, il trucco fatto con i brillantini, le paillettes sull’intimo, non dobbiamo aver paura ad usare anche i brillantini per il corpo…anzi…se ci attacchiamo anche degli swaroski (si attaccano con la colla per le ciglia finte) è ancora meglio!
Questa la teoria di moltissime performer e di molte insegnanti. Per quanto riguarda me, il luccichio mi fa impazzire, e lo ritengo fortemente necessario perché quando si entra in scena bisogna dare l’impressione di “brillare di luce propria”, di essere qualcosa di etereo ed al di fuori della natura comune delle cose…ed in questo tutto ciò che si può indossare che brilla, aiuta molto. Di certo non li ritengo assolutamente indispensabili, ho anche dei costumi con poca brillantezza, ma in generale preferisco illuminare un po’ dappertutto.
Personalmente sono andata alla ricerca spasmodica di creme contenenti brillantini. Poi, non contenta, sono passata a mischiare la porporina alla crema corpo, perché mi sembrava più luminescente…ma troppa crema in scena fa sudare…così ho provato un olio…ma si sporcavano troppo i costumi. La mia ricerca è durata a lungo. Fino a quando una mia allieva non mi ha fatto un regalo fantastico. Si tratta di un olio per il corpo in formato solido. Si presenta come una saponetta a forma di cuore. Te la passi addosso e la tua pelle risulta perfettamente idratata e del tutto luminescente.
Che meraviglia!
In pratica non indosso brillantini, è direttamente il mio corpo ad essere luminescente.
Si tratta di un olio solido della Lush, che lascia la pelle idratata e con un leggero profumo che si sposa con qualsiasi essenza profumata tu decida di indossare.
Non è una questione di stile: da costumista sono sempre molto attenta a restare “in stile” quando faccio i costumi. Quindi se per esempio devi interpretare un animale, uno spazzacamino, un cuoco o qualsiasi altra figura che preveda un aspetto compito, ti suggerirei di non usare luminescenze…ma solo se non si trattasse di burlesque. Il burlesque è un mondo a parte, palesemente finto e che si nutre della sua spiccatissima finzione. Quindi qualsiasi cosa si faccia, i brillantini ci stanno sempre bene, che tu sia Tarzan o Jane…non cambia nulla!
E se siete tutte luminescenti, piene di ogni cosa che vi faccia brillare, non temiate di farli anche uscire dai guanti o dalle calze o da una bottiglia…o da qualsiasi altra cosa indossiate…
Ma cos’è esattamente il glitter e che valenza ha? Possiamo dare un’occhiata all’articolo di Paolo Bianchi (Filosofia del glitter), che mette in relazione il glitter con la filosofia del burlesque. Da questo articolo, che potete aprire cliccando sul titolo o potere cercarlo sul sito Burlesque news, mi limito ad estrarre la definizione materica di questo oggetto: piccoli frammenti iridescenti di metalli e ossidi come diossido di titanio e ossido di ferro. Effetto di luccichio che si manifesta in ogni parte in cui è presente. “il glitter non è semplice luce, ma è luce dal buio”.
Per il resto vi invito a leggere l’articolo.
Attenzione però! Come dico sempre: il brillantino è per sempre. Sembra una battuta ma non lo è. I brillantini si infilano ovunque e non si tolgono più da dosso per giorni. Di recente me li sono trovati addosso per due giorni, dopo aver fatto tre docce ed essere andata al mare…un incubo. State dunque attente a non avvicinarvi a qualcuno che voglia tenere nascosto il fatto di avervi incontrate…ahahahah
Buon glitter a tutte! Esagerate!
My wife and i ended up being so glad Albert could do his reports using the precious recommendations he acquired through your web page. It’s not at all simplistic just to possibly be handing out concepts which many people may have been trying to sell. And we also acknowledge we now have the writer to thank because of that. The main explanations you’ve made, the easy website menu, the friendships you help create – it’s got many spectacular, and it’s aiding our son in addition to us feel that that subject is thrilling, which is very serious. Many thanks for the whole lot!