Il portamento è uno dei fondamenti del Burlesque… Bisogna fare lezioni ed allenarsi.
Il portamento non è soltanto riferito al saper camminare. Nelle lezioni di portamento di burlesque si impara come sedersi, come portare una borsa, come appoggiarla, come togliere il cappotto, come indossare e toglere una sciarpa, come mettersi in posa avanti ad una mecchina fotografica.
I portamento è uno dei fondamenti del burlesque, ma è anche uno dei fondamenti della femminilità. Ma bisogna allenarsi molto per non sembrare finte o artefatte. Non basta dunque fare lezione, ma bisogna poi mettere in pratica gli insegnamenti.
Se vi andate a guardare le foto delle dive dagli anni ’20 agli anni’60, noterete che, con le dovute differenze dovute al gusto ed al periodo storico, hanno sempre più o meno le stesse pose.
E’ chiaro che negli anni venti era di moda un certo tipo di donna, quindi vedrete espressioni e pose meno sorridenti, seduttive ma indipendenti, mentre negli anni cinquanta la donne era vista un po’ più come un oggetto, o anche come una sciocca, e quindi avremo un altro tipo di luce, di espressioni e di pose.
Ma per ogni periodo possiamo notare che le pose e le espressioni si somigliano tutte.
Qualcuno mi dice: ma poi non siamo tutte uguali?
A questo rispondo sempre: perché le dive erano uguali tra loro?
Il fatto è che ognuna di noi ha una differente energia ed una diversa personalità che porterà con se in tutto quello che fa. Quindi, se pure parteciperemo allo stesso corso, saremo tutte meravigliosamente uniche.
Buona visione 😉