Pole Dance o Burlesque? Polesque!

Le due arti all’insegna della femminilità sempre più spesso si scambiano le performer. Io stessa un anno fa ho voluto provare una lezione di Pole dance, ma purtroppo soffro di vertigini e per me la sola idea di arrampicarmi su un palo ad alcuni centimetri da terra, è impensabile…così sono fuggita trovando ogni tipo di scusa, ma la realtàPolesque! è che ero terrorizzata 😀

Intanto continuano ad affascinarmi queste amazzoni che fanno incredibili evoluzioni aeree con movenze molto sensuali. Continuo a vedere tanti video sul genere, ma non prendo mai coraggio…chissà forse tra qualche mese…

Ma cosa accomuna le due arti? Perché le donne passano dall’una all’altra?

Senza dubbio l’espressione massima della femminilità. Entrambe le discipline lavorano molto sull’espressività del corpo e sul recupero di una movenza morbida e sinuosa, facendo ritrovare alle donne la loro origine di morbidezza e comunicazione attraverso il movimento.

La pole dance è popolata da atlete con fisici scolpiti elastici ed affascinanti. Così credevo che bisognasse già essere atlete per accedervi. Ma nella lezione di prova mi sono resa conto che è l’allenamento stesso di pole dance che ti fa sviluppare il fisico adeguato. Un riscaldamento che prevede esercizi per tutto il corpo, serrato ma divertente, con esercizi per addominali, gambe, braccia e schiena. Insomma se non si è atlete lo si diventa.

La mia collega Amira Rose, da un anno, oltre a fare spettacoli ed a continuare con gli studi di burlesque, fa anche pole dance e vedo il suo corpo trasformarsi mese dopo mese e la sue movenze diventare sempre più elastiche.

Quindi posso dire che le due arti si completano, il burlesque regalando alla pole movenze più raffinate e un po’ vintage, la pole regalando al burlesque un fisico allenato ed elastico.

A mio parere però alla polesque manca ancora qualcosa…

Come sapete io mi occupo di burlesque teatrale, nel quale si raccontano delle storie. La polesque invece prende “in prestito” il burlesque dal New Burlesque, un arte che non prevede necessariamente storie, ma troppo spesso diventa uno “spogliarello” in stile vintage. Carino, senz’altro, ma, dal mio punto di vista, meno interessante come arte, perché diventa solo un’esposizione di un esercizio fisico a tempo di musica.

Sarebbe interessante invece inserire delle lezioni specifiche di burlesque per insegnare a queste artiste la meravigliosa arte antica della vera burla e del raccontare storie, nelle lezioni di polesque…se esistessero delle lezioni di questo tipo in Italia…

Mi attrezzerò! 😀

Per ora vi condivido un video di polesque di Roxy Star, insegnante e performer di polesque, che ho trovato molto deliziosa…