Candy Bloom Magician fig interaNel 2011 ho incontrato il burlesque proprio grazie ai costumi, che rappresentano un elemento fondamentale nelle performance.

In realtà io mi sono innamorata prima dei costumi del burlesque e poi della disciplina. Facendo la costumista mi capitò di dover fare dei costumi per una performer e ne rimasi affascinata. Scoprii che c’era un mondo nel quale era normale indossare corpetti, reggicalze e merletti e che qui non fanno parte dell’intimo ma del costume stesso. Subito desiderai indossarli…ed eccomi qua a cucire costumi meravigliosi per me stessa.

Nel burlesque il costume ha un ruolo fondamentale. Non tanto perché spesso viene adoperato per fare il tease e viene poi tolto, ma anche perché determina lo “stile” della performer ed il “sapore” dell’act. Il costume che ho postato in questo articolo per esempio è chiaramente un costume circense. Io sono una performer principalmente comica e mi avvalgo spesso di costumi divertenti.

Esistono tanti tipi di burlesque. I principali sono: comic, classic, new burlesque, noir, circus.

Quando si da vita ad una performance in pratica si deve raccontare una breve e storia in pochi minuti. Possiamo avere delle grandi doti mimiche che permettano al nostro corpo di esprimere quello che vogliamo dire, ma l’impatto che da il costume appena si enMB1-D5-0277tra in scena è insostituibile. Intendiamoci: non è proprio necessario indossare il naso da Clown per fare il clown, ma avere un costume colorato e buffo di sicuro mette il pubblico nello stato d’animo giusto ad accogliere la nostra esibizione. Il costume deve dare la sensazione e l’emozione di quello che vogliamo trasmettere in maniera immediata. Se voglio interpretare una donna seducente e misteriosa, mi riuscirà di sicuro più semplice se indosserò un abito scuro lungo con un profondo spacco. Insomma bisogna dare davvero un gran rilievo al costume se vogliamo fare una performance soddisfacente sotto tutti gli aspetti.

Non dimentichiamo gli swaroski! I costumi burlesque devono luccicare. che siano brillantini, paillettes, stoffe laminate o swaroski, non dimenticate mai il luccichio. Il pubblico, quando entrate in scena deve restare senza fiato. Dovete brillare. Anche tono su tono, ma attaccate ai vostri costumi qualcosa che sotto le luci rifletta. Dovete abbagliare!

Questo aiuterà il pubblico a provare sensazione e voi a sentirvi delle vere DIVE 😉