Dire: osate con semplicità, sembra una contraddizione in termini. Ma il Burlesque, come qualsiasi tipo di arte, si può sintesizzare in questa apparente contraddizione.
Quando fate una performance d’arte, dovete essere coraggiosi, non dovete avere paura di osare. Ricordtevi però di restare nelle tecniche che conoscete, per non fare pasticci.
Nel video Blog allegato all’articolo metto insieme tutti questi concetti scendendo in dettagli tecnici e, come sempre, cercando di dare consigli utili non solo a chi fa burlesque ma in generale a chi si approccia ad un qualsiasi tipo di espressione artistica.
Non dovremmo dimenticare mai che l’arte è un sistema comunicativo potentissimo che dovremmo crecare di adoperare si allo scopo del puro diletto che per dire qualcosa, portare un messaggio… Qualunque esso sia…
Quindi osate nelle vostre performance, perché osando, esagerando, si possono creare ilarità o lanciare spunti di riflessione. Ma nell’osare non dimenticate di mantenere la semplicità, che possa esser edi espressione o anche di oggettisitica. Ricordate sempre che il burlesque è anche mimo oltre che danza, e porta con se una grande dose di immaginazione. Consentite al vostro pubblico di immaginare parte della performance, o di quello ce dovrebbe essere in scena, in questo modo lo renderete partecipe, lo porterete “sul palco” insieme a voi, e gli regalere te delle emozioni indimenticabili.
Ricordate anche che il burlesque e l’arte contemporanea, hanno anche una certa dose di astrattismo, da non sottovalutare. Quindi non siate didascalici. non dite proprio tutto. Anche in questo caso, lasciate spazio all’immaginazione del pubblico.
Credo che la cosa migliore, in questo caso, sia far parlare il video, perché a voce certi concetti sono più sempòici da esprimere.
Buona visione!