Il metodo Candy Bloom nasce da una domanda. Prima di cominciare ad insegnare mi sono chiesta cos’è che ci fa sentire in imbarazzo in occasioni pubbliche.

La risposta che mi sono data mi ha aperto a nuove possibilità di insegnamento.

Noi siamo in imbarazzo perché non ci conosciamo. Guardiamo gli atri mentre parlano e mentre si muovono ma non possiamo vedere noi stessi. Questo ci provoca quella incertezza che ci rende insicuri quando siamo in pubblico.

Proprio per questo motivo ho studiato delle lezioni adatte all’auto conoscenza. Nei miei corsi infatti, oltre alle lezioni di danza, di mimo e di Burlesque, ci sono lezioni specifiche di consapevolezza corporea che partono o da dei punti specifici del corpo o da esercizi adatti a prender coscienza di se, del proprio corpo, delle proprie espressioni, in particolare lavorando con lo specchio. È proprio questo che poi ci fa sentire sicuri quando saliamo su un palcoscenico, quando dobbiamo parlare in pubblico o, più semplicemente, quando dobbiamo attraversare una sala piena di gente silenziosa.

Non tutte le persone che fanno il corso di Burlesque con me diventano professioniste di quest’arte, ma quello che accade a tutte le persone che fanno il corso con me è che si trasformano.

Se vogliamo quindi parlare di Burlesque terapia, credo che con questo metodo siamo a buon punto. Poi è chiaro che se una persona ha bisogno specificamente di una terapia saranno necessari anche degli incontri con un terapeuta. Ma quello che posso dire oggi è che ho dei terapeuti che mandano le persone a seguire i miei corsi, e questo è sicuramente un risultato molto interessante.

Buona visione!