“Una compagnia libera che apre a performer e contaminazioni e racconta un viaggio diverso.” Così definisce il CIRCO SOSPESO il suo autore e regista Gennaro Monti.
Il CIRCO SOSPESO è un insieme di racconti sognanti, di emozioni trasformate in parole, suoni, musica. Si alternano in scena artisti di grande spessore che raccontano storie sospese tra la realtà ed il sogno.
La storia è quella di un antico carrozzone che si sposta di paese in paese portando con se un bagaglio di esperienze, personaggi, accadimenti e sensazioni raccontati dai protagonisti che, di volta in volta, rappresentano o personaggi del circo stesso o gente del posto dove il carrozzone approda.
Non a caso ho scelto il termine “approda” perché la sensazione è quella di un circo che si sposta in un mare immaginario e che più che fermarsi approda, appunto, come fosse una nave trasportata dalle onde delle emozioni.
Un viaggio suddiviso in capitoli che cambia e cresce nel tempo arricchendosi di nuove storie e personaggi, riproponendone alcuni e cambiandone altri. Tanto che che ogni volta che viene riproposto invito le persone a rivederlo perché è sempre diverso e regala sempre nuove emozioni. Gli artisti ed il pubblico vengono rapiti e trasportati da quello che accade in scena unendosi in un’unica anima, diventando “uno” pur restando “tanti” e tutti differenti.
Il pubblico viene poi coinvolto in prima persona e partecipa attivamente allo spettacolo, trasportato dalla musica e dall’atmosfera.
In questa incredibile magia anche il burlesque si esprime in varie forme e modalità. Prima di tutto Candy viene trasformata dalla penna dell’autore e diventa essa stessa un personaggio differente che racconta il percorso che l’ha portata a diventare un’artista burlesque, di conseguenza il burlesque non resta uno spettacolo di mimo e seduzione, ma viene inserito in un tessuto più ampio conquistando la dimensione attoriale oltre quella già nota di mimo. In altre versioni poi, inserito in spettacoli del CIRCO più propriamente musicali, il burlesque si libera di ogni schema diventando pura improvvisazione e viene interpretato su musica live, cambiando ancora una volta il suo significato artistico. Una ulteriore forma di comunicazione non verbale tra chi suona, chi danza ed il pubblico in sala.
Da raccontare il CIRCO SOSPESO è complesso come voler raccontare una sensazione. Vi consiglio di venire a vedere di persona. Tutte le informazioni sugli approdi del CIRCO SOSPESO di Gennaro Monti potete trovarli al seguente indirizzo: https://www.facebook.com/Circo-Sospeso-1138663042819174/?fref=ts
Vi aspettiamo per condurvi nella prossima sospensione…
Felt so hopeless looking for answers to my qu.i.sonset.until now.