Domenica si è tenuto a Firenze il Contest Burlesque di Danza in Fiera, dove ho avuto l’onore ed il piacere di essere tra i giudici di gara, insieme con nomi come Mizi Mia Gran Dame, Francesco Felli e Lady Kant. Una magnifica esperienza, nella quel ho compreso quanto sia difficile fare il giudice tecnico in una gara così importante.
Si sono alternate sul palco performer già conosciute, anche vincitrici in altri contest importanti, e novelle performer, che non sono state da meno in bravura e fantasia.
Tre settori differenti si sono visti in scena: Classic, comic e fantasy Burlesque. Quest’ultimo un’assoluta novità per i contest burlesque italiani. Si sono quindi susseguiti pezzi davvero particolari, innovativi e unici nel loro genere.
Il livello delle performer è stato molto vario in tutti e tre i settori, ma ognuna ha raccontato qualcosa regalando grande varietà alla manifestazione.
C’è da dire che quest’anno Danza in Fiera ha voluto dare molto più spazio alla disciplina del Burlesque, proponendo, nella sola mattinata di domenica, ben 4 stage tematici, ognuno dei quali di stile molto different dall’altro, nel tentativo (ben riuscito) di offrire una diversità che è la principale caratteristica di questa danza/mimo, così da dare la possibilità di sondarne vari aspetti tutti interessanti.
Nello specifico: alle 9,30 si è tenuto un corso di Musical Burlesque (tenuto da Dee Amante che così descrive il suo corso: Una lezione tutta sui tacchi dove danza, teatro e tease si fonderanno, dando vita a una miscela coinvolgente e accattivante), una lezione che mette insieme la disciplina del Burlesque con il meraviglioso mondo del Musical.
Alle 11,30 si è tenuta la lezione di Comic Burlesque con Molly May, la famosa ed esplosiva “capo gruppo” delle esplosive “Mollette di Molly May”. Il Comic Burlesque nasce dalla necessità di fondere due realtà ben distinte: la comicità ed il new Burlesque e ha come scopo quello di riprendere la parte burlesca del termine che ha perso potere negli anni. Quindi, l’autoironia e il ridicolo diventano parte preponderante di tale disciplina.
Alle 12,30 Emotional Burlesque, con Mizi Mia Grand Ame che così descrive la sua lezione: cabaret retrò ed oltre ..
E’ un esperienza per tutti i livelli dedicato alle donne che vogliono superare se stesse, attraversando le proprie emozioni ed il tempio del corpo esplorando l’ alterego , utilizzando la leggerezza e la potenza che risiede in ognuna di noi.
CATEGORIA CLASSICO
PRIMO PREMIO
“LE DIVINE” con My Drag – VERBANIA (GRUPPO 8)
SECONDO PREMIO
“CALYPSO” con La Voce di Sibilla – BOLOGNA (SOLISTA)
TERZO PREMIO
“CRAZY CAT” con Lili Marlene…Dietrich – VENEZIA (SOLISTA)
PREMI SPECIALI CATEGORIA CLASSICO
MIGLIOR COSTUME – “DEEP SOUL” con Aquila dei Ghiacci – VENEZIA
PREMIO SENSUALITA’ – “LINDY SHINE” con Shine on – BOLZANO
MIGLIOR COREOGRAFIA – “LE DIVINE” con My Drag – VERBANIA
CATEGORIA COMICO
PRIMO PREMIO
“VELVET MADONNA” con Chaplin Uccelli – ROMA (SOLISTA)
SECONDO PREMIO
“MOLLETTE DI MOLLY MAY” con Can Can – BOLOGNA (GRUPPO 6)
TERZO PREMIO
“SPICY APPLE” con Wonder Woman – MILANO (SOLISTA)
PREMI SPECIALI CATEGORIA COMICO
PREMIO ORIGINALITA’- “SPICY APPLE” con Wonder Woman MILANO
PREMIO TEATRALITA’ “VELVET MADONNA” con Chaplin Uccelli ROMA
MIGLIOR COREOGRAFIA – “THE GINNY’S” con Biancaneve e… ROMA
CATEGORIA FANTASY
PRIMO PREMIO
“ASTRID WANDERLUST” con The Chimera – ROMA (SOLISTA)
SECONDO PREMIO
“LADY TIGER” con Gotham City – ROMA (SOLISTA)
TERZO PREMIO
“LUXURY DUO” con Burlesque Tango – FIRENZE (GRUPPO 2)
PREMI SPECIALI CATEGORIA FANTASY
PREMIO ORIGINALITA’ “LE PLUME ROSES” con The Big Spenders – SIENA
PREMIO TEATRALITA’ “LILITH LAILA” con Stripped – TREVISO
MIGLIOR COREOGRAFIA “LADY TIGER” con Gotham City – ROMA
Salve,
per amor di precisione, Les Plumes Roses sono di Siena (non di Milano). Guidate dal duo romano EV Twister
Grazie.
Grazie, Chiedo scusa per l’imprecisione, mi occuperò subito della correzione.