Il 24 aprile presso il Teatro Petrolini di Roma, ha avuto luogo il Chez Nouz Burlesque Contest. Grazie alla produzione e all’impeccabile organizzazione di Amalia Vox e Claudio Gnomus, che hanno fatto di questo contest una magnifica esperienza.
15 artisti in scena a contendersi 3 importanti titoli, tre primi posti: Miglior Classico, miglior Comico e miglior Innovativo
Il livello di performance è stato altissimo, il pubblico ha partecipato in maniera calorosa permettendoci di dare il meglio di noi.
Dato il livello delle performance posso dire che siamo stati tutti molto felici di essere stati selezionati, perché si è visto che la selezione è stata molto accurata. Hanno sfilato costumi scintillanti, danzatori e mimi eccezionali. Il contest è stato trasformato in un vero e proprio show diretto e presentato da Amalia Vox e Claudio Gnomus, padroni di casa accoglienti e professionisti impeccabili sia nell’organizzazione che nella conduzione dello show.
Gli act scelti erano tutti nati da idee innovative e divertenti, di genere vario ma tutti con uno sfondo comico o umoristico molto coinvolgente. I costumi erano molto curati e spaziavano dal ‘800 agli anni ’50, dal medio oriente, all’Europa e all’America. Insomma uno show estremamente vario dove l’ironia ha fatto da filo conduttore e da collante. Nulla di scontato. Dal primo all’ultimo pezzo ha vinto la fantasia e l’ingegno di quelli che posso chiamare, senza alcun indugio, artisti con la A maiuscola. Persone che hanno dedicato parte della loro vita allo sviluppo di quest’arte magnifica che è il burlesque.
Io ero tra le partecipanti e non ho potuto quindi assaporare proprio tutti i pezzi, ma da quello che ho visto sono rimasta incantata.
Voglio qui citare tutti i partecipanti ed i conduttori per dare modo a tutti di assaporare un po’ della loro fantasia. Quindi:
Amalia Vox, Claudio Gnomus, Candy Bloom, Blondy Violet, Bridget Moore, Helene Chocolat, Lady BB, Lune Du Vil, Mimì La Mousse, Molly Rose, Peggy Moon, PerlAmour, Racy Ross, Rossa Di Sera, She Dorian Lux, Shimmering Light, Sophie Sapphire, Vivid Flora. Stage Kitten: E. V. Twisters.
I vincitori:
Per la categoria Classico: Rossa Di Sera, in una parodia di Merilyn Monroe
Per la categoria comico: Blondy Violet, in una parodia di Mary Poppins
Per la categoria Onnovativo: She Dorian Lux, con un pezzo dissacrante sul clero.
Ardua impresa deve essere stata per i giudici decidere a chi assegnare i premi, dato il livello delle performance. Ma la cosa straordinaria è che tutto ha avuto, dall’inizio alla fine, il sapore di una festa condivisa. Forse perché tutti sapevamo bene che già essere stati selezionati significava essere tra i migliori performer d’Italia.
In definitiva il Chez Nouz Burlesque è una di quelle esperienze che mi resterà nel cuore, come tutte le persone che ho avuto il privilegio di incontrare. Impossibile sarebbe dilungarmi sui pezzi di ogni performer, un act burlesque non può essere descritto, deve essere visto, assaporato, vissuto (se possibile dal vivo). Vi consiglio quindi di cercare in rete o negli spettacoli live, tutti questi fantastici artisti che sapranno di sicuro stupirvi con la loro fantasia.
Voglio ricordare qui anche lo sponsor della serata, La Chambre de Sophie Sapphire, che con i suoi abiti ci ha consentito di fare una foto finale variopinta e decisamente vintage.
Il fotografo della serata, Ramy PhotoArt, che voglio ringraziare per i magnifici scatti.
Condivido qui il video da me realizzato del Back Stage, dove potrete capire lo spirito col quale abbiamo tutti vissuto questa esperienza.
Vi aspetto al prossimo articolo 😉