Divertiamoci con il Burlesque

Divertiamoci con il Burlesque

Eccoci finalmente al primo video blog dopo questa lunghissima pausa estiva. Il motivo di questa lunga pausa è che avevo la sensazione di avvolgermi sempre sugli stessi argomenti e volevo trovare degli argomenti di discussione più ampi per uscire dal solo Burlesque, ma...

leggi tutto
Prendi spunto ma non copiare

Prendi spunto ma non copiare

In questo articolo voglio partire da due punti fermi. Il primo è che una copia sarà sempre una brutta copia, e il secondo è che essere originali è sicuramente molto pù interessante che copiare. Quindi a coloro che si vedono copiare un pezzo posso dire: tranquilli,...

leggi tutto
Il boa come simbolo erotico

Il boa come simbolo erotico

Quando do inizio alle mie lezioni di gestione del boa, comincio sempre con la seguente frase: “Quando entrate in scena con il boa, tutti gli uomini devono desiderare di essere il vostro boe e tutte le donne dovono sognare di saperlo adoperare come fate voi”. Il boa, a...

leggi tutto
Se non ci credi non funziona

Se non ci credi non funziona

Riprendendo l’annosa questione dell’interpretazione, posso dire con assoluta certezza che se non ci credi non funziona. Questo vuol dire che il tuo personaggio deve avere una vita ed un’anima prima per te per poi essere credibile per il pubblico. Deve essere intenso e...

leggi tutto
Donne anni ’20 e anni ’50

Donne anni ’20 e anni ’50

La fine di migliorare al massimo le nostre interpretazioni, ho pensato di fare questo video sui due periodi storici più rappresentati nel Burlesque: Gli anni ’20 e gli anni ’50. Ogni periodo storico ha le sue caratteristiche sociali e culturali. Quando studiavo...

leggi tutto
Per organizzare un contest?

Per organizzare un contest?

Che tipo di impegno ci vuole per organizzare un contest? E tutte le quote che i partecipanti versano per essere selezionati, che fine fanno? Queste le domande che ho posto a varie organizzatrici di contest e le risposte francamente erano quelle che mi aspettavo. Per...

leggi tutto
Portamento

Portamento

Il portamento è uno dei fondamenti del Burlesque... Bisogna fare lezioni ed allenarsi. Il portamento non è soltanto riferito al saper camminare. Nelle lezioni di portamento di burlesque si impara come sedersi, come portare una borsa, come appoggiarla, come togliere il...

leggi tutto
Glitter, per cosa li usiamo

Glitter, per cosa li usiamo

In un arte così "luminescente" non posso mancare i glitter, che vengono adoperati per il trucco, per metterli sul corpo, nei capelli, ma anche nei guanti o sugli abiti... I glitter sono molto versatili. Ne esistono di due tipi: da trucco che sono più sottili ed...

leggi tutto
Il metodo Candy Bloom

Il metodo Candy Bloom

Il metodo Candy Bloom nasce da una domanda. Prima di cominciare ad insegnare mi sono chiesta cos'è che ci fa sentire in imbarazzo in occasioni pubbliche. La risposta che mi sono data mi ha aperto a nuove possibilità di insegnamento. Noi siamo in imbarazzo perché non...

leggi tutto
Il Burlesque è sovversivo

Il Burlesque è sovversivo

Il Burlesque è sovversivo e trasversale, perché non ha limiti di età, di corporatura, di altezza o di genere. Per il Burlesque devi avere due cose: preparazione e talento. Il Burlesque ha a che fare più coll teatro che con la moda. Dato che con l'avvento del new...

leggi tutto